hotel-baia-dargento
hotel-baia-dargento
  • Home
  • Hotel
    • Piscina e Lido
    • Camere
    • Evento
    • Ristorante
    • Business
  • Da Vedere
  • Gallery
  • PRENOTA
  • Blog
  • Dove Siamo
DAVEDERE

INTORNO A NOI

LASCIATI CONQUISTARE DALLA NOSTRA TERRA!

Da Noi vivrai un soggiorno ricco di opportunità! Dall’Hotel Baia D’Argento puoi partire alla scoperta di mete esclusive.

Dai Sassi di Matera ai trulli di Alberobello, passando per le bellezze storiche, architettoniche e culturali della Valle d’Itria.

La Puglia è una delle regioni più belle d’Italia, ricca di storia, cultura e sensazionali zone naturali di grandissimo interesse.

Tra le prime mete menzioniamo assolutamente la città dei Trulli: Alberobello protetta dall’UNESCO.  Forse il principale simbolo della regione, con i suoi Trulli, antichissime abitazioni dalla forma conica risalenti presumibilmente al XVII secolo, ti faranno sentire come immerso in una fiaba.

Potrete ammirare i famosi trulli anche nella Valle d’Itria, una depressione carsica compresa tra i comuni di Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, Alberobello e Ceglie Messapica, cittadine tutte da scoprire.
In Valle d’Itria potete fermarvi in una macelleria, scegliere la carne che preferite e farvela preparare sul momento. Provate le bombette, involtini di maiale ripieni di formaggi di Cisternino, o il capocollo DOP di Martina Franca!

Vi farà sicuramente innamorare Locorotondo. così chiamata perché si estende in modo circolare, è una graziosa cittadina che offre dei panorami mozzafiato sulla valle. Potrete passeggiare tra le bianche viuzze del centro storico e ammirare le caratteristiche abitazioni dal tetto a spiovente. Non dimenticate di fermarvi a cenare con i prodotti locali e un buon bicchiere di bianco Locorotondo DOC.

Tra le attrattive da visitare assolutamente ci sono le Grotte di Castellana, affascinante complesso carsico di cavità sotterranee di notevole importanza speleologica e naturale ed il vicino comune di Monopoli, meravigliosa cittadina caratterizzata da un centro storico medievale ricco di testimonianze artistico-monumentali.

A lasciarti senza fiato saranno sicuramente le spiagge del Salento: Gallipoli, Otranto, Lecce e Santa Maria di Leuca. La penisola del Salento è riconosciuta come una delle zone balneari più belle della nazione.

Un luogo magico che non potrai assolutamente farti scapare è Polignano a Mare. Questa magnifica cittadina ha ispirato il celebre cantautore Domenico Modugno per la creazione di “Volare”, perla miliare della musica italiana.

Tra le cose da vedere attorno a Noi è impossibile non menzionare il Centro Storico di Lecce. A lasciarti senza fiato ti aspettano: Piazza Sant’Oronzo, l’Anfiteatro ed i migliori esempi meridionali di arte barocca.

A pochi km da noi anche Ostuni. Detta la “Città Bianca” per via delle abitazioni interamente ricoperte di calce presenti nel suo centro cittadino, Ostuni è una località turistica di grande valore tutta da scoprire. I suoi tipici piccoli locali distribuiti per i vicoli ti rimarranno impressi nella mente.

E per ultima, non per importanza, la nostra splendida Taranto. Ti sorprenderai a scoprire le sue splendide spiagge dall’acqua cristallina e la sua storia.
Taranto infatti, fondata dagli spartani, è l’unica colonia di Sparta al di fuori della Grecia.
Nel Museo Archeologico di Taranto, uno dei più importanti d’Italia, è possibile ammirare i reperti che testimoniano la storia di questa città, principale centro della Magna Grecia. Taranto, la “città dei due mari”, perché sorge tra il Mar Grande e il Mar Piccolo, è un luogo in cui modernità e antichità convivono l’una accanto all’altra. Tappe immancabili della visita alla città sono: il tempio dorico più antico della Magna Grecia con le sue splendide colonne, il Castello aragonese, la Cattedrale di San Cataldo e tutto l’antico borgo.

  • TripAdvisor

Sezione Legale

  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
COPYRIGHT © 2017 HOTEL BAIA D'ARGENTO
POWERED BY DESIED
  • Home
  • Camere
  • Dove Siamo

(+39) 099.5315593

info@baiadargento.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Clicca leggi di più. Cliccando OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più